
Elicicoltori innovativi dal 2006
riferimento dell'elicicoltura in Italia!
Lumaca Madonita
La nostra storia

Fra questi, spiccano senza dubbio le Perle delle Madonie (conosciute come caviale di lumaca), eccellenza riconosciuta nel 2013 con la vittoria del premio nazionale Coldiretti “OscarGreen” e utilizzate dai migliori chef internazionali per creare decine di accostamenti innovativi e piatti originali.
Dal 2014, inoltre l’azienda è stata certificata Eccellenza Italiana e ha ricevuto decine di premi da enti pubblici e privati come impegno ed innovazione imprenditoriale e confermata tale negli successivi fino ad oggi.
L’azienda è un punto di riferimento anche nel settore della cosmetica italiana a base di bava di lumaca di qualità, conosciuta con il famoso brand di Helipure®, nata da anni di ricerca e studi con i massimi esperti del settore cosmetico e della bava di lumache.
Lumaca Madonita, grazie alla lunga esperienza nel settore e alla richiesta sempre più crescente di lumache da tutta Europa, oggi è un fondamentale punto di riferimento anche nel panorama della progettazione, consulenza e fornitura di materiali elicicoli, per capire come aprire un allevamento di lumache.

Lumaca Madonita
Cosa produciamo

Lumaca Madonita nasce dal desiderio di tre grandi amici di creare qualcosa di innovativo e unico. Davide Merlino, Michele e Giuseppe Sansone, motivati dalla ventennale esperienza nel settore agricolo dei fratelli Sansone e dall’esperienza decennale nel settore marketing e comunicazione di Davide e mossi da un forte entusiasmo, si sono uniti per realizzare uno dei più grandi allevamenti di lumache d’Italia.
Michele per primo intuisce le potenzialità del settore dell’elicicoltura e convince gli amici ad intraprendere questa esperienza.
Nell’arco di pochi mesi, grazie anche all’aiuto di esperti del settore e a seguito di numerosi sopralluoghi in allevamenti già esistenti tra Francia, Spagna e Grecia, il sogno inizia a prendere forma. Oggi la Lumaca Madonita, con i suoi 40.000 mq di terreno e più di 1800 allevamenti nati in collaborazione con altri allevatori italiani ed esteri, è il più grande allevamento a campo aperto d’ Italia e riesce a commercializzare circa 200.000 kg di lumache da gastronomia all’anno.
L’azienda siciliana, negli ultimi anni, ha inoltre sviluppato e commercializzato prodotti di grande qualità, ed è stata pioniera nel produrli e promuoverli presso i migliori mercati italiani ed esteri.

Il nostro team


Michelangelo Sansone
Responsabile della formazione per i nuovi allevatori

Davide Merlino
Responsabile Marketing e Comunicazione

Giuseppe Sansone
Responsabile gestione dell’allevamento
Il nostro team


Michelangelo Sansone
Responsabile della formazione per i nuovi allevatori

Davide Merlino
Responsabile Marketing e Comunicazione

Giuseppe Sansone
Responsabile gestione dell’allevamento
Premi e riconoscimenti
Diversi i premi e i riconoscimenti che la nostra azienda ha conquistato. Tra questi:
-
2017: 41° Premio Talamone: Esempio luminoso di intraprendenza ed imprenditorialità innovativa
-
2015: Premio niQuea per essersi contraddistinta per natura innovazione qualità, economia e ambiente, rilasciato dall’Università di Messina
-
2017: premiata per il 150esimo anniversario del Giornale di Sicilia come eccellenza siciliana
-
2013: Premio per l’innovazione orgoglio siciliano
-
Certificato Eccellenza Italiana dal 2016 al 2019

Progettazione, consulenza e fornitura materiali
Supportando l’entusiasmo di chi desidera avventurarsi nel mondo dell’elicicoltura, garantisce la fornitura di materiali funzionali di altissima qualità senza ingenti spese e proponendo un contratto di collaborazione con il quale si impegna ad acquistare tutta produzione del nuovo allevatore.

Allevamento e vendita di lumache da gastronomia
Dal 2006 produciamo chiocciole da gastronomia della specie Helix Aspersa Muller Madonita. Le nostre lumache prendono questo nome in quanto nate dall’incrocio primordiale tra lumache autoctone siciliane e chiocciole di allevamento francesi. Il risultato è stato un grandissimo successo genetico che ancora oggi ci da la possibilità di commercializzare una specie di lumaca unica, di altissima qualità e con caratteristiche uniche sul mercato!

Bava di lumache pura
L’estrazione della bava di lumache pura non è affatto semplice in quanto si lavora con degli animali vivi e da sempre, Lumaca Madonita, ha mantenuto altissima l’attenzione nel metodo di estrazione. Oggi riusciamo ad avere una bava di lumaca purissima estratta totalmente a mano con metodo Cruelty Free che utilizziamo nella nostra linea cosmetica Helipure e commercializziamo all’ingrosso per case farmaceutiche e laboratori cosmetici.

Uova di lumaca (conosciute come Caviale di Lumaca)
Prima azienda italiana a produrre le famosissime uova di lumaca, meglio conosciute come Caviale di Lumaca. Nel 2013, Lumaca Madonita, vince il prestigioso premio nazionale della Coldiretti “Oscar Green” presentando un prodotto unico ed eccezionale che ha riscosso un grandissimo successo tra gli chef stellati di tutto il mondo!
Rassegna Stampa e Web
-
-
-
-
- Aisopos, La Voce Dell’imprenditore
-
-
-
- 17.07.2020 – Lumaca Madonita, dalla gastronomia alla cosmetica un successo per un prodotto di grande qualità
-
-
-
-
Le Cronache Di Gusto
-
-
-
-
- 16.10.2016 – Il “viaggio lento” di Salvatore Vicari (Vicari-Noto): “In cucina non ci sono scorciatoie”
-
-
-
-
Blog Sicilia
-
-
-
-
- 17.10.2016 – La lumaca prelibatezza ‘Madonita’: la storia di un viaggio lento nel risotto dello chef Vicari
-
-
-
-
Ristorante Vicari
-
-
-
-
- 19.10.2016 – Storia di un viaggio lento, un piatto per Taormina Gourmet
-
-
-
-
Le Republique Des Pyrenees
-
-
-
-
- 13.11.2015 – Le caviar d’escargot fait les délices d’une start-up sicilienne
-
-
-
-
The Daily Star
-
-
-
-
- 13.11.2015 – Snail caviar a slimy delight for Sicilian startup
-
-
-
-
ANNA Style
-
-
-
-
- 09.12.2015 – Caviale di Lumaca. Vere perle di gusto. La nuova frontiera dell’alimentazione
-
-
-
-
-
Repubblica Sapori
-
-
-
-
- E con l’allevamento modello la lumaca siciliana fa concorrenza all’escargot
-
-
-
-
Munchies
-
-
-
-
- Siamo stati nel più grande allevamento di lumache in Italia
-
-
-
-
Balarm
-
-
-
-
- Dalle Madonie agli chef stellati (ai sieri di bellezza): la lumaca diventa business
-
-
-
-
Messina Ora
-
-
-
-
- 20.04.2014 – La lumaca madonita, una lenta, ma buona, eccellenza italiana
-
-
-
-
Il Giornale Di Sicilia
-
-
-
-
- 17.01.2015 – Il caviale di lumache… va veloce: quello siciliano arriva fino in Russia
-
-
-
-
Corriere Della Sera
-
-
-
-
- 05.05.2015 – Tutto il business delle lumache
-
-
-
-
- The Local
-
-
-
- 12.11.2015 – Snail caviar a delight for Sicilian startup
-
-
-
-
Le Depeche
-
-
-
-
- 12.11.2015 – Le caviar d’escargot fait les délices d’une start-up sicilienne
-
-
-
-
Le Point
-
-
-
-
- 12.11.2015 – Le caviar d’escargot fait les délices d’une start-up sicilienne
-
-
-
-
Digital Journal
-
-
-
-
- 12.11.2015 – Snail caviar a slimy delight for Sicilian start-up
-
-
-
-
ENCA
-
-
-
-
- 12.11.2015 – Snail caviar – Europe’s new white gold
-
-
-
-
El Mundo (Costa Rica)
-
-
-
-
- 12.11.2015 – Caviar de caracol, el manjar que conquista las mesas refinadas de Europa
-
-
-
-
Il Giornale Del Cibo
-
-
-
-
- Allevamento di lumache: la Madonita. l’eccellenza che non ha fretta
-
-
-
-
Il Mattino Di Sicilia
-
-
-
-
- 08.05.2013 – Il business della Lumaca madonita corre veloce
-
-
-
-
La Repubblica
-
-
-
-
- 31.07.2013 – Nella terra che fu della Fiat si produce l’escargot sicula boom di vendite in tutta Europa
-
-
-
-
Blog Sicilia
-
-
-
-
- 11.12.2013 – Caviale di lumaca per sfidare la crisi, 2 siciliani vincono gli Oscar Green
-
-
-
-
La Repubblica
-
-
-
-
- 13.12.2013 – Caviale di lumaca e agri-beach, gli Oscar verdi ai nuovi contadini
-
-
-
-
Tipi Tosti: Il Magazine Di Chi Non Molla
-
-
-
-
- 13.01.2014 – Tre amici e la Lumaca Madonita
-
-
-
-
Il Sole 24 Ore
-
-
-
-
- 24.01.2014 – Il caviale di lumaca, ultima chicca dei gourmet, viene dalle Madonie
-
-
-
-
Meridionews
-
-
-
-
- 07.02.2014 – Sicilia, patria dell’allevamento di lumache La scommessa vincente di tre giovani
-
-
-
-
TGcom 24
-
-
-
-
- 13.02.2014 – Svolta green contro la crisi: allevare escargot made in Sicily
-
-
-
-
Il Giornale
-
-
-
-
- 17.02.2014 – La crisi si può superare. Anche a passo di lumaca